
CBD nella meditazione: migliorare la pratica con gli oli di canapa
Forse siete appassionati di meditazione o vorreste iniziare, ma non è facile calmare il corpo e la mente e ritrovare se stessi. Ci vogliono pratica e tempo, quindi per aiutarvi a meditare, sapevate che potete usare il CBD?
Cose da ricordare
- Il CBD aiuta a rilassare la mente e il corpo senza effetti psicotropi.
- Potrebbe aiutarvi a entrare più rapidamente in uno stato meditativo profondo.
- La scelta del giusto olio di canapa è essenziale per un'esperienza di successo.
Perché combinare CBD e meditazione?
La meditazione è un modo potente per calmare la mente, gestire meglio lo stress e riconnettersi con se stessi. Ma non è tutto qui! Affrontare se stessi, immergersi completamente e domare il silenzio. Tra tensioni fisiche e posizioni che possono diventare dolorose nel tempo, rumore mentale e riluttanza, all'inizio non è mai facile.
È proprio qui che il CBD entra in gioco. Il cannabidiolo agisce sul sistema endocannabinoide umano, che a sua volta svolge un ruolo nella regolazione di numerose funzioni come l'umore, il sonno, il dolore e lo stress. Il CBD può quindi aiutare il corpo e la mente a trovare uno stato di equilibrio e serenità.
Abbiamo già avuto qualche riscontro?
Non abbiamo riscontri ufficiali sull'assunzione dioli di CBD o tisane di CBD prima della meditazione, ma se si naviga in rete e nei forum, si possono leggere alcune opinioni sull'argomento.
I consumatori di CBD riferiscono che questa sostanza li aiuta a calmarsi più rapidamente e che favorisce anche una migliore concentrazione e una migliore connessione con il respiro e le sensazioni fisiche. Naturalmente si tratta solo di opinioni personali, ma il CBD potrebbe essere una buona soluzione naturale per calmare la mente e immergersi in uno stato meditativo.
Dal punto di vista fisico, l'effetto rilassante del CBD, secondo i consumatori di meditazione, facilita il rilassamento nella postura. Potrebbe essere una buona idea se si avvertono tensioni alla schiena, al collo o alle gambe durante la meditazione da seduti.
Infine, quando la meditazione si concentra sull'introspezione o sulle emozioni, la CBD può alleviare i picchi di ansia o le ondate di emozioni che la meditazione risveglia. Non blocca nulla, ma rende più facile accettare con più calma qualsiasi cosa emerga.
Quando e come usare il CBD per la meditazione?
Naturalmente, ognuno reagisce in modo diverso e ha una propria sensibilità al CBD, ma abbiamo alcuni consigli pratici per aiutarvi a rendere il cannabidiolo parte della vostra routine di meditazione.
Il momento ideale per assumere l'olio di CBD è da 30 a 60 minuti prima della seduta. In questo modo i principi attivi hanno il tempo di essere assorbiti e di fare effetto. Si consiglia l'uso sublinguale (poche gocce sotto la lingua per 60 secondi prima di deglutire) dell'olio di CBD spremuto a freddo. Questo metodo di assunzione funziona più rapidamente rispetto alle capsule o alle infusioni. Se avete tempo a disposizione, potete bere la vostra tisana al CBD un'ora prima della meditazione.
Per quanto riguarda il dosaggio, dovrete fare le vostre scelte. Per iniziare, da 5 a 10 mg di CBD sono spesso sufficienti per ottenere un effetto rilassante senza sonnolenza. Potete regolare la dose man mano, a seconda di come vi sentite.
Per trarre davvero beneficio dal CBD in queste circostanze, vi consigliamo di utilizzarlo come rituale di pre-meditazione. Prendete l'olio di CBD o la tisana, poi fate un po' di stretching, bevete un po' d'acqua e sedetevi in silenzio. Questo piccolo rituale prepara il corpo e la mente a entrare nel momento presente. Il semplice fatto di ritualizzare il CBD nella coscienza può già essere un primo passo verso la meditazione.
A seconda di ciò che pensate, alcune persone preferiscono usarlo dopo la pratica, per prolungare l'effetto rilassante, integrare meglio la consapevolezza o facilitare l'addormentamento. Sta a voi decidere cosa vi si addice di più.
Come scegliere un buon olio di CBD per la meditazione?
La scelta dell'olio è fondamentale per una buona esperienza. Vi consigliamo di optare per oli a spettro completo o ad ampio spettro. Oltre al CBD, contengono altri cannabinoidi (come CBG, CBN, ecc.) e terpeni naturali della canapa. Questi composti agiscono in modo sinergico per sostenere gli effetti del CBD, il cosiddetto effetto entourage.
Anche se avete un budget limitato e cercate un olio di CBD economico, controllate l'origine della canapa. Preferite coltivazioni locali e naturali, cioè senza pesticidi o solventi chimici. La canapa è una pianta che assorbe facilmente le sostanze dall'ambiente circostante, quindi la sua qualità ha un impatto diretto su quella dell'olio.
In termini di concentrazione, un olio con il 5% o il 10% di CBD è generalmente sufficiente per la meditazione. Non è necessario puntare troppo in alto. L'obiettivo non è ottenere un effetto intenso, ma piuttosto sensazioni sottili. Se siete principianti, iniziate con una concentrazione bassa e aumentate se necessario.
Infine, assicuratevi che il marchio sia trasparente e affidabile, come Cali Weed. Controllate le analisi di laboratorio. Qualsiasi prodotto CBD di qualità deve essere accompagnato da un'analisi indipendente che mostri il contenuto di CBD, il contenuto di THC (inferiore allo 0,3%) e la purezza del prodotto.
Ora siete pronti per iniziare la vostra meditazione. Buon viaggio! 🪷