CBD per pelli sensibili: come scegliere i prodotti giusti?

CBD per pelli sensibili: come scegliere i prodotti giusti?

La pelle sensibile ha bisogno di cure particolari e il CBD può essere un ottimo alleato naturale e lenitivo. Ma non tutti i prodotti sono creati allo stesso modo. Ecco come individuare quelli che rispettano la vostra pelle e vi permettono di godere dei benefici del cannabidiolo.

Cose da ricordare

  • Il CBD ha proprietà lenitive, antinfiammatorie e antiossidanti ideali per la pelle sensibile.
  • Non tutti i prodotti a base di CBD sono adatti. Scegliete una formulazione delicata, con ingredienti di qualità e senza sostanze irritanti.
  • Il giusto dosaggio e il giusto tipo di prodotto (crema, siero, olio) dipendono dalle vostre esigenze e dal vostro tipo di pelle.

Perché il CBD è adatto alla pelle sensibile?

Il CBD è già riconosciuto per le sue proprietà antinfiammatorie. Aiuta a ridurre gli arrossamenti, a lenire le irritazioni e a calmare le sensazioni di tensione. Per le persone soggette a reazioni cutanee, eczema o rosacea, il CBD è un prezioso alleato naturale.

Il cannabidiolo è anche un antiossidante, il che significa che combatte lo stress ossidativo responsabile dell'invecchiamento precoce della pelle. Per la pelle sensibile, che spesso ha difficoltà a difendersi dagli aggressori esterni (inquinamento, freddo, sole), questo è un vero e proprio prodotto per la cura della pelle.

Infine, il CBD agisce come regolatore del sebo. Aiuta quindi a bilanciare la pelle mista o grassa, prevenendone la disidratazione. A differenza di alcuni principi attivi più aggressivi, non attacca la barriera cutanea.

Sempre più studi sostengono l'efficacia del CBD nei cosmetici. Sebbene la ricerca sia ancora recente, i risultati sono incoraggianti.

Come posso trovare un buon prodotto a base di CBD per la pelle sensibile?

Il CBD è sicuramente promettente, ma il prodotto che lo contiene deve essere ancora ben formulato. Non tutti i prodotti a base di CBD sono buoni per la pelle. Ecco cosa controllare prima dell'acquisto.

La forma di CBD utilizzata è importante

Il CBD isolato contiene solo cannabidiolo puro. È ideale per le pelli reattive perché evita le interazioni con altre molecole.

Il CBD ad ampio spettro contiene altri cannabinoidi ma non il THC. Il CBD a spettro completo contiene tutti i componenti della canapa, comprese tracce di THC (meno dello 0,3%). Entrambi sono efficaci, ma potrebbero non essere adatti alle pelli più sensibili, in quanto potrebbero causare reazioni.

Controllare gli ingredienti

Occorre poi esaminare attentamente l'elenco degli ingredienti. Anche con un buon CBD, un prodotto contenente alcol, parabeni, profumi artificiali o solfati può irritare la pelle.

Quindi date sempre la priorità a :

  • Formulazioni ipoallergeniche;
  • Senza profumo o con una fragranza naturale molto leggera;
  • Basi di oli vegetali delicati come l'olio di canapa, di jojoba o di calendula;
  • Un olio di CBD spremuto a freddo che non contiene altri agenti. Questi oli non sono solo destinati all'ingestione, ma possono essere utilizzati anche per il massaggio della pelle;
  • Marchi che sono trasparenti sull'origine del loro CBD e forniscono certificati di analisi.

Anche etichette come biologico, vegano, cruelty-free o dermatologicamente testato sono buoni indicatori di qualità. E se volete un prodotto più grezzo, senza additivi, potete semplicemente massaggiare gli oli di CBD sulla pelle.

È inoltre necessario adattare la texture alla propria pelle. Ad esempio, la pelle secca preferirà una crema nutriente o un balsamo ricco. La pelle mista o grassa assorbirà meglio un siero o un olio leggero.

Come scegliere in base al proprio tipo di pelle e alle proprie esigenze?

Non tutte le pelli sensibili sono uguali. È quindi importante adattare il tipo di prodotto al proprio profilo cutaneo.

Pelle reattiva e tendente al rossore

Optate per un siero al CBD combinato con aloe vera o camomilla, che possono lenire profondamente. Un prodotto senza profumo e con un minimo di ingredienti sarà il vostro alleato perfetto.

Pelle secca

Per voi, sarà una crema ricca di CBD, combinata con burro di karité o olio di mandorle dolci, ad esempio. Nutrirà la pelle e la calmerà.

Pelle grassa o a tendenza acneica

Un siero o un olio leggero al CBD aiuterà a regolare il sebo senza seccare la pelle. Cercate una formula non comedogenica.

Pelle problematica mirata (eczema, rosacea, psoriasi)

La vostra pelle ha bisogno di cure speciali. Per questo è meglio consultare un dermatologo. Tuttavia, alcuni balsami al CBD con ingredienti attivi come la farina d'avena colloidale o la vitamina E possono dare un reale sollievo.

I nostri consigli pratici per evitare le reazioni

Prima di aggiungere un prodotto alla vostra routine, fate un test cutaneo: applicatene una piccola quantità all'interno del polso o dietro l'orecchio e attendete 24 ore. Se non ci sono reazioni, si può usare sul viso.

Incorporate gradualmente il trattamento nella vostra routine. Iniziate con un'applicazione serale, una o due volte alla settimana, poi aumentate se la vostra pelle lo tollera bene.

Osservate le reazioni della vostra pelle. Se la sentite lenita, più morbida e meno arrossata, avete trovato un buon alleato.

Scegliendo prodotti per la cura della pelle a base di CBD di qualità, ben formulati e adatti al vostro tipo di pelle, potete offrire alla vostra pelle sensibile un sostegno naturale, efficace e delicato.

Torna al blog

Lascia un commento

I commenti devono essere approvati prima di essere pubblicati.